• METILSULFONILMETANO

    METILSULFONILMETANO

    La funzione del metilsulfonilmetano è di fornire all’organismo lo zolfo necessario per la produzione di altre molecole. Le sue applicazioni proposte sono numerose, dalla lotta al dolore cronico a quella all’infiammazione, passando per il trattamento del diabete di tipo 2, dei disturbi al fegato, delle malattie autoimmuni e dell’Alzheimer. I dati presenti in letteratura scientifica

    Read more
  • MELATONINA

    MELATONINA

    La melatonina è un ormone prodotto dal nostro corpo che aiuta a mantenere e a ristabilire il corretto equilibrio tra il sonno e la veglia. La melatonina viene utilizzata soprattutto per: disturbi del sonno e del ritmo circadiano, difficoltà nel prendere sonno, insonnia, jet lag, disturbi del sonno dovuto ai turni di lavoro, disturbi del

    Read more
  • MCT

    MCT

    Si definiscono trigliceridi a media catena o MCT (dall’inglese Medium Chain Triglycerides), gli acidi grassi saturi con 6-12 atomi di carbonio. I trigliceridi a media catena hanno una funzione prevalentemente energetica e rappresentano in tal senso una via metabolica alternativa e/o complementare all’assunzione di zuccheri ed amidi, permettendo un risparmio di glicogeno, ma anche di

    Read more
  • MAGNESIO MARINO

    MAGNESIO MARINO

    Il magnesio fa parte dei minerali indispensabili al corpo umano ed è fondamentale per molte funzioni dell’organismo. Il magnesio marino è un ottimo rinforzante del sistema immunitario, nervoso e muscolare. Trova utilizzo per aumentare il tono dell’umore (blando antidepressivo), diminuire la tensione premestruale, come trattamento della ipomagnesiemia e come antiinfiammatorio locale. In vecchiaia è molto

    Read more
  • LUTEINA

    LUTEINA

    La luteina è una sostanza di origine naturale, nota per le sue proprietà antiossidanti e protettive sulla vista. Classicamente, in virtù del suo ruolo biologico, l’impiego di luteina è giustificato soprattutto in ambito oftalmologico, come agente protettivo nei confronti di patologie ossidative dell’occhio, quali la cataratta e la degenerazione maculare senile. Negli ultimi anni, tuttavia,

    Read more
  • LATTOFERRINA

    LATTOFERRINA

    La lattoferrina è una molecola naturale che attraverso il latte materno arriva al nascituro. La sua principale funzione è di colonizzare le mucose nel bambino così da renderlo più protetto. La Lattoferrina è la principale difesa per le infezioni batteriche e virali nei bambini perché è in grado di stimolare in questi una risposta innata.

    Read more
  • L-GLUTATIONE RIDOTTO

    L-GLUTATIONE RIDOTTO

    Il glutatione è una sostanza naturalmente prodotta dal fegato presente anche in alcuni cibi (frutta, verdura e carni). Dal punto di vista chimico si tratta di un tripeptide formato dagli aminoacidi cisteina, glicina e glutammato. Il glutatione è noto principalmente per la sua funzione come antiossidante naturale prodotto dall’organismo stesso. Nelle cellule e negli organi

    Read more
  • L-CARNITINA TRATRATO

    L-CARNITINA TRATRATO

    Essenziale alla produzione di energia e per il metabolismo dei lipidi, la l-carnitina è un amino-acido che rientra tra i componenti di base della dieta quotidiana. Il suo ruolo principale è quello di trasportare gli acidi grassi nei mitocondri cellulari, dove vengono bruciati grazie al processo della beta- ossidazione. La l-Carnitina trasporta gli acidi grassi

    Read more
  • PROPIONIL-L-CARNITINA HCL

    PROPIONIL-L-CARNITINA HCL

    Questa molecola è ottenuta dalla esterificazione della carnitina con acido propionico. Questo legame rende la sostanza particolarmente lipofila ed in grado di passare le membrane cellulari in misura maggiore anche dell’acetil-carnitina. Questa particolare forma di carnitina presenta oltre alle proprietà tipiche della carnitina stessa una serie di attività specifiche. Diversi studi hanno già evidenziato la

    Read more
  • L-CARNITINA FUMARATO

    L-CARNITINA FUMARATO

    Essenziale alla produzione di energia e per il metabolismo dei lipidi, la l-carnitina è un amino-acido che rientra tra i componenti di base della dieta quotidiana. Il suo ruolo principale è quello di trasportare gli acidi grassi nei mitocondri cellulari, dove vengono bruciati grazie al processo della beta- ossidazione. La l-Carnitina trasporta gli acidi grassi

    Read more

Articoli recenti

Photostream