PLEUROTUS OSTREATUS
Profilo Nome Latino: Pleurotus Ostreatus Ingrediente Attivo: Polisaccaridi Specifiche: 10% Polisaccaridi Test Method: UV
Profilo Nome Latino: Pleurotus Ostreatus Ingrediente Attivo: Polisaccaridi Specifiche: 10% Polisaccaridi Test Method: UV
Profilo Nome Latino: Plantago lanceolata CAS No.: 85085-64-9 Specifiche: rapporto D:E = 4:1, oppure min. 1% & 2% Verbascoside & 5% Fenoli Parte Usata: foglie Test Method: TLC Descrizione E’ una pianta erbacea officinale perenne della famiglia delle Plantaginaceae. Le piante hanno una altezza variabile da 20 a 50 cm. Le radici sono secondarie (sottili quasi capillari e contorte) da un rizoma legnoso e ingrossato. Le foglie sono
Profilo Nome Latino: Populus nigra CAS No.: 84650-39-5 Ingrediente Attivo: Specifiche: 5:1 Parte usata: Corteccia Aspetto: Polvere fine giallo marrone Descrizione Il Pioppo nero, Populus nigra, è una pianta legnosa dal portamento arboreo appartenente alla famiglia delle Salicaceae che può raggiungere dimensioni ragguardevoli, anche 25-30 metri di altezza, ma non particolarmente longevo, poiché vive
Profilo Nome Latino: Pinus Silvestris L. CAS No.: ?84012-35-1 Ingrediente Attivo: Flavonoidi Specifiche: 0,5% Test Method: UV-Vis Parte usata: Corteccia Aspetto: Polvere fine marrone Descrizione Il Pino possiede diverse proprietà curative che permettono di curare diverse patologie tra cui quelle dell’apparato respiratorio. Utilizzato per affezioni polmonari, bronchite, calcolosi biliare, catarro, cistite, gotta, infezioni delle vie urinarie,
Profilo Nome Latino: Pinus Silvestris L. CAS No.: ?84012-35-1 Ingrediente Attivo: Polifenoli Specifiche: 10:1 – 4% Test Method: UV Parte usata: Germogli Aspetto: Polvere fine giallo marrone Descrizione Il Pino possiede diverse proprietà curative che permettono di curare diverse patologie tra cui quelle dell’apparato respiratorio Benefici Antisettico per le vie urinarie, respiratorie e per il fegato Espettorante-fluidificante
Profilo Nome Latino: Pinus Pinaster CAS No.: 90082-75-0 Ingrediente Attivo: OPC, Proantocianidine oligomeriche, Polifenoli di Proantocianidine di pino PCO Specifiche: 95% OPC Parte usata: Corteccia Test Method: UV-VIS Aspetto: Polvere marrone-rossa Descrizione L’uso tradizionale è per l’insufficienza venosa cronica. Il principio attivo della corteccia di pino è la proantocianidina. Le proantocianidine nell’estratto di corteccia di
Profilo Nome Latino: Prunus africana CAS No.: 85865-74-3 Ingrediente Attivo: Fitosteroli Specifiche: 10% Test Method: HPLC Parte usata: Corteccia Aspetto: Polvere fine giallo marrone Descrizione Il Pigeo africano è una pianta di origine africana utilizzata spesso in fitoterapia e contro le affezioni che interessato la prostata. Le proprietà benefiche derivano soprattutto dalla corteccia quando sottoposta a
Profilo Nome Latino: Picrorhiza Kurroa CAS No.: 91845-42-0 Ingrediente Attivo: Kutkina Specifiche: 4% Test Method: HPLC Parte usata: Radice/Rizoma Aspetto: Polvere fine marrone scuro Descrizione E’ un’erba dell’Himalaya, le cui radici, ricche di glucosidi, hanno proprietà epatoprotettrici e antiasmatiche. Diminuisce i disturbi di tipo allergico e inibisce l’attività di uno dei principali fattori responsabili
Profilo Nome Latino: Phyllantus Niruri CAS No.: 84775-91-7 Ingrediente Attivo: Tannine Specifiche: 15% – 30% Test Method: UV-VIS Parte usata: Bacche Aspetto: Polvere fine marrone Descrizione Il Phyllantus niruri è una pianta originaria dei paesi tropicali è molto conosciuta sia in Madagascar, in America Latina (dove prende il nome di Chanca Piedra) e nella zona dell’Indocina.
Profilo Nome Latino: Phyllantus emblica CAS No.: 90028-28-7 Ingrediente Attivo: Tannine Specifiche: 30% Test Method: UV-VIS Parte usata: Frutto Aspetto: Polvere fine giallo marrone Descrizione Phyllanthus emblica (amalaki) conosciuta anche come uva spina indiana, è una pianta utilizzata sin dall’antichità nella medicina ayurvedica per diverse proprietà: adattogene, antinvecchiamento, antinfiammatorie. E’ una ricca fonte alimentare di
Profilo Nome Latino: Phellinus Igniarius CAS No.: / Ingrediente Attivo: Polisaccaridi Specifiche: dal 10% al 50% Test Method: UV-VIS
La Perna Canaliculus è un mollusco (cozza), da cui viene prodotto l’estratto puro, che possiede attività antiinfiammatoria contro le forme reumatiche, artrosi, danni alle articolazioni e osteoporosi. L’estratto di perna oltre all’azione antiinfiammatoria fornisce i nutrienti ( aminoacidi, acidi essenziali, minerali, ecc) in grado di migliorare e prevenire le alterazioni delle cartilagini e del tessuto
Profilo Nome Latino: Perilla frutescens CAS No.: 84775-83-7 Ingrediente Attivo: Sclareolide Specifiche: 2.5% – 5% – 10% Rosemarinic Acid – 98% Lueolin – 10% – 98% Sclareolide Parte Usata: Foglia Test Method: HPLC Aspetto: Polvere marrone/gialla o bianca Descrizione Perilla è il nome comune delle erbe annuali del genere Perilla della famiglia della menta, Lamiaceae.
Profilo Nome Latino: Capsicum CAS No.: 404-86-4, 19408-84-5, 84625-29-6 Ingrediente Attivo: Capsaicinoidi Specifiche: 4:1 – 8:1 – 10:1 Aspetto: Bianco cristallino Test Method: TLC Descrizione I Capsaicinoidi bianco cristallino sono tra i materiali più piccanti. Sono ampiamente usati come antidolorifici, agente che promuove la digestione ecc. nel settore farmaceutico. E’ utilizzato nelle vernici non tossiche
Profilo Nome Latino: Piper Nigrum CAS No.: 84929-41-9 Ingrediente Attivo: Piperina Specifiche: 95% Test Method: HPLC Parte usata: Frutto Benefici Funzione digestiva. Regolarità del transito intestinale. Regolare motilità gastrointestinale ed eliminazione dei gas. Regolare funzionalità dell’apparato cardiovascolare. Antiossidante.
Profilo Nome Latino: Capsicum Annuum CAS No.: 84603-55-4 Ingrediente Attivo: Specifiche: Polvere Test Method: Parte usata: Frutto Benefici Funzione digestiva. Regolare motilità gastrointestinale ed eliminazione dei gas. Regolare funzionalità dell’apparato cardiovascolare. Normale circolazione del sangue. Stimolo del metabolismo. Antiossidante
Profilo Nome Latino: Paeonia Lactiflora CAS No.: – Ingrediente Attivo: – Specifiche: 4:1 Test Method: Parte usata: Radice Benefici Regolare motilità gastrointestinale. Eliminazione dei gas. Contrasto dei disturbi del ciclo mestruale.
Profilo Nome Latino: Pelargonium Sidoides CAS No.: 1175005-95-4 Ingrediente Attivo: Specifiche: 5:1 – 10:1 Parte usata: Foglie Aspetto: Polvere fine marrone Descrizione Il Pelargonium sidoides è una varietà di Geranio della famiglia delle Geraniaceae che cresce nella regione sud-orientale del Sud Africa. Conosciuto anche come ‘Geranio africano’, è una pianta arbustiva che presenta i tipici fiori dalla
Profilo Nome Latino: Passiflora Incarnata CAS No.: 480-40-0 Ingrediente Attivo: Chrysin Specifiche: 0,2% Test Method: HPLC Descrizione L’estratto di Passiflora Coerulea blocca gli estrogeni e aumenta il testosterone. Chrysin è un isoflavone naturale estratto chimicamente dalla pianta Passiflora Coerulea, anche il nido d’ape e l’Aronia Melanocarpa ne contengono piccole quantità. Studi scientifici dimostrano che i flavonoidi
Profilo Nome Latino: Tanacetum Parthenium CAS No.: 20554-84-1 Ingrediente Attivo: Partenolide Specifiche: 0,4% Partenolide – 0,8% Partenolide Test Method: HPLC Pianta di origine: Tanacetum Parthenium Parte usata: Fiore Aspetto: Polvere gialla/marrone Formula molecolare: C15H20O3 Peso molecolare: 2148,32 Standard: GMP, Kosher, HALAL, ISO9001, HACCP Descrizione Nomi comuni: Velo di Sposa, Compositae, Featherfew, Vegetale febbrifugo, Camomilla selvaggia.