• OLIO DI AGLIO 1000 MG

    OLIO DI AGLIO 1000 MG

    Formula INGREDIENTE mg/capsula Olio di Aglio macerato 1000 Gelatina, Glicerina q.b. Specifiche fisiche e chimiche TEST SPECIFICHE Formato  Capsula di gelatina morbida. Minimo 20 oblunga (6.000 pezzi/confezione) Colore  Colore Naturale 

  • OLI MICROINCAPSULATI

    OLI MICROINCAPSULATI

    Commercio all’ingrosso, importazione ed esportazione di prodotti farmaceutici, principi attivi ed estratti vegetali, omeopatici, galenici, fitoterapici, dietetici parafarmaceutici, e prodotti per profumeria e, comunque, di tutti i prodotti che per legge possono essere distribuiti o commerciati in un esercizio farmaceutico o parafarmaceutico. Olio di semi di Borragine Olio di semi di Camelia Olio di semi

  • OLI ESSENZIALI

    OLI ESSENZIALI

    Rial Pharma è in grado di offrire una serie di oli essenziali naturali e di assicurare la qualità e la genuinità del prodotto, caratteristica fondamentale per ottenere il beneficio desiderato.   Elenco di Oli Essenziali Olio di Aglio Olio di Alloro foglie Olio di Amyris Olio di Aneto semi Olio di Angelica Olio di Anice

  • OCTACOSANOLO

    OCTACOSANOLO

    L’octacosanolo fa parte del gruppo dei policosanoli, sostanze ottenute per estrazione dai cereali. Il beneficio principale che deriverebbe dal consumo di policosanoli riguarda l’abbassamento dei livelli di colesterolo totale e di colesterolo Ldl (ovvero il colesterolo Low density lipoprotein, il cosiddetto “colesterolo cattivo”) e il contemporaneo aumento del colesterolo “buono” (Hdl, High density lipoprotein). Secondo

  • NOTOGINSENG

    NOTOGINSENG

    Profilo Nome Latino: Panax Notoginseng CAS No.: 94279-78-4 Ingrediente Attivo: Notoginsenosidi, Notoginsenoside, Ginsenoside Rb1, Ginsenoside Rg1, Ginsenoside Rd, Ginsenoside Re e Ginsenoside RB2 Specifiche: 80% Notoginseng Extract 85% Notoginsenoside Parte usata; radice e foglia Test Method: UV-VIS Descrizione L’estratto di Notoginseng è molto efficace per la salute del sistema cardio-vascolare. E’ fatto di polvere di

  • NONI

    NONI

    Profilo Nome Latino: Morinda Citrifolia Linn. CAS No.: 84929-68-0 Ingrediente Attivo: Polisaccaridi Specifiche: 4:1 – 15% Test Method: UV-VIS Parte usata: Frutto Aspetto: Polvere fine giallo marrone   Descrizione Il noni è il frutto della Morinda Citrifolia , una pianta sempreverde della famiglia delle Rubiacee che cresce nelle zone tropicali, in particolare in Polinesia. Consumato da

  • NIGELLA SATIVA

    NIGELLA SATIVA

    Profilo Nome Latino: Nigella glandulifera CAS No.: 90064-32-7 Ingrediente Attivo: Specifiche: 5:1 Parte usata: Semi Aspetto: Polvere fine marrone   Descrizione La nigella sativa – meglio conosciuta come “cumino nero” – è un’erbacea dall’aroma di cipolla e dal gradevole retrogusto agrumato. Oltre a trovare largo impiego in cucina, questa pianta è molto utilizzata in fitoterapia e omeopatia come antibiotico e

  • NARINGINA

    NARINGINA

    Profilo Pianta di Provenienza: Pompelmo Nome Latino: Ptychopetalum olacoides Benth CAS No.: 10236-47-2 Ingrediente Attivo: Naringina Specifiche: 97% – 98% Test Method: HPLC Parte usata: Frutto Aspetto: Polvere fine giallo chiaro   Descrizione Il pompelmo è una fonte interessante di naringina. Questo flavonoide è stato ampiamente studiato negli ultimi anni per i numerosi benefici per

  • MULTIVITAMINICO

    MULTIVITAMINICO

    Formula INGREDIENTE mg/caps. Magnesio Idrossido pesante (60% Mg) 166 Calcio fosfato dibasico (23,25% Ca; 18,02% P) 157,5 Vitamina C (acido L-Ascorbico) ricoperta di metilcellulosa (97,5%) 82,0 Inositolo 50,0 Solfato di ferro monoidrato (32,8% Fe) 42,68 Solfato di zinco monoidrato (36,44% Zn) 27,44 Vitamina E Naturale 67% (D-alfa tocoferolo) 18 Vitamina B3 (Nicotinamida) (100%) 16 Vitamina

  • MUIRA PUAMA

    MUIRA PUAMA

    Profilo Nome Latino: Ptychopetalum olacoides Benth CAS No.: 84929-46-4 Ingrediente Attivo: Specifiche: 12:1 Parte usata: Corteccia Aspetto: Polvere fine giallo marrone   Descrizione La muira puama (o Ptychopetalum ovata) è una pianta appartenente alla famiglia delle Olacaceae nativa della Foresta Amazzonica, questa specie è soprannominata anche “albero della potenza” per i suoi supposti effetti afrodisiaci.  Questa piccola

  • MORINGA

    MORINGA

    Profilo Nome Latino: Moringa Olifeira CAS No.: 93165-54-9 Specifiche: rapporto D:E = 10:1, oppure min. 10% & 20% Saponine Parte usata: foglie o corteccia o semi Test Method: TLC Aspetto:  Polvere verde e fine Descrizione La Moringa Olifeira è una pianta a rapida crescita resistente alla siccità che può raggiungere i 3 m in soli

  • MIRTILLO ROSSO

    MIRTILLO ROSSO

    Profilo Nome Latino: Vaccinium Macrocarponl. CAS No.: 84082-34-8 Ingrediente Attivo: Antocianosidi Antocianidine Specifiche: 20%  Test Method: UV – VIS Descrizione Queste piccole bacche rosso scuro hanno una lunga storia medica in aggiunta a un colorato uso culinario. In particolare, il succo di mirtillo e l’estratto di mirtillo sembrano aiutare a prevenire e addirittura eliminare infezioni

  • MIRTILLO NERO

    MIRTILLO NERO

    Profilo Nome Latino: Vaccinium Myrtillus L / Vaccinium angustifolium CAS No.: 84082-34-8 Ingrediente Attivo: Anticianosidi Specifiche: 4:1 – 10:1 – 20:1 – 36:1 – 15% – 25% – 25% (e 15% Antocianidine) – 36% Test Method: HPLC / UV-VIS Parte usata: Bacca Descrizione Il Mirtillo (Bilberry) è stato usato per secoli, sia come medicinale che

  • Milk Thistle 80%: un superfood per il fegato e un must-have per il mercato nutraceutico

    Milk Thistle 80%: un superfood per il fegato e un must-have per il mercato nutraceutico

    Il Milk Thistle, noto anche come cardo mariano, è una pianta che ha conquistato un ruolo di rilievo nel panorama nutraceutico grazie alle sue straordinarie proprietà benefiche. Tra i vari estratti disponibili, il Milk Thistle 80% è particolarmente apprezzato per la sua elevata concentrazione di silimarina, il principio attivo responsabile della maggior parte dei suoi
  • METILSULFONILMETANO

    METILSULFONILMETANO

    La funzione del metilsulfonilmetano è di fornire all’organismo lo zolfo necessario per la produzione di altre molecole. Le sue applicazioni proposte sono numerose, dalla lotta al dolore cronico a quella all’infiammazione, passando per il trattamento del diabete di tipo 2, dei disturbi al fegato, delle malattie autoimmuni e dell’Alzheimer. I dati presenti in letteratura scientifica

  • MENTA PIPERITA

    MENTA PIPERITA

    Profilo Nome Latino: Mentha Piperita L. CAS No.: 84082-70-2 Specifiche: rapporto D:E = 4:1 oppure min. 0.5-0.8% Acido Rosmarinico Parte Usata: foglie e sommità fiorite Descrizione La menta piperita (Mentha × piperita) è una pianta erbacea perenne, stolonifera, fortemente aromatica, che appartiene alla famiglia delle Labiate (Lamiaceae), e al genere Mentha Le proprietà medicinali attribuiti alla Menta sono molte, grazie alla presenza del mentolo

  • MELONE AMARO

    MELONE AMARO

    Profilo Nome Latino:  Momordica Charantia CAS No.: 93333-80-3 Ingrediente Attivo: Charantin Specifiche: 4:1 – 10:1 – 1% Test Method: HPLC Aspetto:  Polvere fine gialla – marrone Descrizione La Momordica Charantia è una pianta della famiglia Cucurbitaceae che cresce in parti dell’Africa , dell’Asia, dei Caraibi e del Sud America. Produce un frutto che assomiglia a

  • MELOGRANO

    MELOGRANO

    Profilo Nome Latino: Punica Granatum L.  CAS No.: 84961-57-9 Principio Attivo: Punicalagin (alfa e beta), acido ellargico, polifenoli  Specifiche: 30% – 40% di punicalagina (alpha+beta HPLC) Parte usata: Buccia Test Method: UV-VIS/ HPLC Aspetto: Polvere marrone e gialla  Descrizione L’estratto di melograno è un estratto della buccia del melograno, una sostanze naturale ed una fonte di

  • MELISSA

    MELISSA

      Profilo Nome Latino: Melissa Officinalis CAS No.: 84082-61-1 Ingrediente Attivo: Acido Rosmarinico Specifiche: 12% Test Method: HPLC Parte usata: Foglie Benefici Funzione digestiva. Regolare motilità gastrointestinale ed eliminazione dei gas. Rilassamento e benessere mentale. Normale tono dell’umore. Antiossidante.

  • MELILOTO

    MELILOTO

    Profilo Nome Latino: Melilotus officinalis CAS No.: 8023-73-2 Ingrediente Attivo: Cumarina Specifiche: 1% – 17% Test Method: HPLC Parte usata: Foglie Aspetto: Polvere fine marrone marroncina   Descrizione Il meliloto (nome scientifico Melilotus officinalis) è comunemente noto anche come erba vetturina o vetturina gialla. Fa parte della famiglia delle Fabaceae, ed è una pianta erbacea biennale molto diffusa nei terreni aridi ed incolti, e